Il Web è davvero, ancora, il settore del futuro. Un futuro che parte da lontano, ma che ha ampi margini di crescita e che potrebbe aiutare l’impasse economica che stiamo vivendo (non solo in Italia), a trovare la quadratura del cerchio e ad uscire finalmente dalla crisi.
Per questo motivo, alcuni giorni fa su questo sito abbiamo criticato aspramente la Google Tax ipotizzata da Letta: non sempre un gettito di tasse maggiore aiuta l’economia reale di uno Stato, questo è quello che ci ha insegnato la storia.
Una ulteriore prova valida per testimoniare come internet sia una fonte importante di possibilità per guadagnare, soprattutto in un settore tartassato come quello delle Piccole e Medie imprese, ci viene data dall’indagine di Pricing Engine. Dopo una prima occhiata allo studio dell’importante agenzia di ricerca e sviluppo, è emerso un dato veramente interessante: rispetto al passato c’è stata una crescita del 20-40% nel marketing digitale. La ricerca, però, si è occupata anche di alcuni confronti nei risultati tra Google Adwords e Bing Ads. Scopriamoli insieme!
Come è emerso dalla ricerca, l’81% degli analizzati utilizza unicamente Adwords, mentre il 19% ha utilizzato Bing. Il perché è presto detto. La statistica, infatti, evidenzia come le performance della piattaforma di Big G siano migliori: Adwords ha un CTR di 2.4%, a fronte del 2.3% di Bing. E’ da sottolineare, però, come Bing abbia un costo sensibilmente minore rispetto alla piattaforma proposta da Google: il CPC di Bing è di 1,10 dollari, contro i ben 2,40 dollari di Adwords. Sembrerebbe che per il momento sia nettamente da preferire Bing ad Adwords.
Una ulteriore statistica emersa molto interessante, ma probabilmente scontata, riguarda le società che investono di più in Adwords. Non è un caso che ad investire maggiormente siano quelle di servizi digitali, con una spesa mensile di 3.200 dollari.